Burocrazia Moto
Burocrazia e scartoffie possono rendere l'ottenimento di una targa per moto o scooter un'esperienza frustrante. Le compagnie assicurative spesso richiedono più informazioni del necessario e il processo di immatricolazione di un veicolo può essere lungo e laborioso. In questa sezione esploreremo in modo approfondito la burocrazia che circonda le moto e gli scooter, analizzando come influisce sui motociclisti e cosa si può fare per rendere il processo più semplice.

- Categoria: Burocrazia Moto
Le moto offrono una combinazione unica di potenza ed efficienza, che le rende un'opzione interessante per chi vuole spostarsi. Le moto sono in genere più piccole e più agili delle auto, consentendo ai motociclisti di destreggiarsi con...

- Categoria: Burocrazia Moto
Sebbene i furti delle due ruote, leggendo i dati della Polstrada, sembrino in continuo declino da almeno dieci anni, sono sempre numerosi e la percentuale dei ritrovamenti è davvero molto bassa.

- Categoria: Burocrazia Moto
Può capitare ai possessori di un motorino o ciclomotore, spesso giovani, che dopo diversi anni vogliano acquistarne uno nuovo o addirittura passare ad una vera e propria automobile, una volta conseguita la patente di guida.

- Categoria: Burocrazia Moto
L’RC moto, ossia la responsabilità civile moto, è il contratto assicurativo stipulato con una compagnia di assicurazione con il quale il i conducenti di veicoli a due ruote si tutelano da eventuali danni cagionati a terzi durante la circolazione.