Per potersi muovere ormai con una certa disinvoltura, sia in percorsi brevi nelle caotiche città oppure in quelli più lunghi nelle strade italiane, un mezzo come lo scooter rappresenta un veicolo fondamentale. Se prima l’acquisto di uno di essi era finalizzato a facilitare gli spostamenti cittadini, soprattutto nelle grandi metropoli e da parte dei giovani, adesso gli scooter (in particolare di grande cilindrata) rappresentano un nuovo mezzo per viaggi medio-lunghi effettuati da persone adulte.
Menu di navigazione dell'articolo
E sia per spostamenti di lavoro che per fare viaggi di piacere, tra gli elementi divenuti tra i più importanti per questo tipo di veicoli vi sono le borse. Infatti, tali accessori permettono di trasportare facilmente oggetti, documenti e quanto possa essere utile a livello professionale o di svago. In particolare, le borse laterali per scooter, tra le varie borse per moto, risultano davvero importanti. Tuttavia, prima di acquistarle, si devono valutare le loro caratteristiche, al fine effettuare un acquisto adeguato alle esigenze o necessità di ciascuno.
Quali tipologie vi sono in commercio
Sul mercato si trovano diverse tipologie di borse per moto o scooter e che possono essere rigide, semirigide o morbide e realizzate con vari materiali, che vanno dall’alluminio alla plastica, passando per la cordura, un genere di tessuto in fibra di poliestere, capace di resistere ad abrasioni ed eventuali lacerazioni. Comunque, ciascun materiale presenta caratteristiche peculiari, che lo rendono adatto ad esigenze specifiche, quali ad esempio tipologia di veicolo posseduto e suo utilizzo e contenuto da trasportare.
Le borse laterali da scooter dovranno essere acquistate sulla base proprio di tali esigenze. Sulla scelta di questi importanti accessori incide fortemente, ad esempio, l’utilizzo che si fa in genere del mezzo. I viaggi di lavoro, solitamente più brevi, richiedono il trasporto di oggetti particolari (documenti o computer), quindi le borse devono presentare elevata sicurezza e resistenza (tanto alle intemperie quanto alle sollecitazioni). Per i viaggi di piacere, le borse laterali da scooter dovranno essere soprattutto capienti.
Caratteristiche peculiari delle borse laterali per scooter
Tra i fattori più importanti a cui fare attenzione prima di un acquisto vi sono senz’altro la resistenza e l'impermeabilità. Infatti, la protezione del contenuto delle borse laterali da scooter è fondamentale sia per viaggi professionali che di svago. Infiltrazioni d’acqua potrebbero danneggiare un computer o rovinare dei vestiti. Le borse per scooter in alluminio o plastica rappresentano una soluzione migliore rispetto alla cordura, da questo punto di vista.
Altra caratteristica importante per le borse laterali per scooter è la leggerezza, in quanto questa consente una maggiore agilità del mezzo e ridurre il peso dello stesso. Fattori fondamentali soprattutto nelle grandi città e nei viaggi a lunga percorrenza. La plastica, in tal caso, aiuta molto. La facilità di fissaggio delle borse laterali per scooter rappresenta un altro elemento utile, in quanto consente di ridurre i tempi di preparazione del mezzo oppure la rimozione delle borse stesse durante una sosta.
Nel comprare delle borse laterali per scooter le dimensioni di queste sono fondamentali, in quanto devono essere adeguate al carico da trasportare e al tipo di mezzo posseduto, altrimenti potrebbero esserci rischi sulla stabilità di questo. Si pensi ad un problema del genere in fase di sorpasso lungo una strada o nell’affrontare una curva. Importante è anche l’eventuale estensibilità del volume di tali borse laterali da scooter, che consente l’inserimento di ulteriori oggetti. Zip o retine apposite sono utili a questo proposito.
La sicurezza nei viaggi è sempre fondamentale, di conseguenza utilissimi possono essere i catarifrangenti delle borse laterali per scooter, che favoriscono la visibilità del mezzo al buio oppure in condizioni di nebbia o foschia. Questo elemento, assieme a tanti altri, consente di valutare complessivamente la validità e la qualità delle borse laterali per scooter, favorendo un acquisto adeguato alle esigenze o necessità di ciascuno scooterista. Piccoli accorgimenti che tuttavia sono utilissimi, se non proprio fondamentali.